Il perdono di Assisi. Cristo istituisce l'indulgenza plenaria della Porziuncola

stampa smarginata stampa di invenzione, 1581 - 1581

Soggetti sacri: fenomeni divini. Personaggi: Santa Chiara; Cristo; San Nicola; San Francesco. Figure: angeli. Attributi: (San Nicola) libro; sfere d'oro; pastorale; mitra. Abbigliamento religioso. Interno. Elementi architettonici: gradinata; balaustra; porta

  • OGGETTO stampa smarginata stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
    carta/ bulino
  • ATTRIBUZIONI Barocci Federico (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale delle Marche
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo ducale
  • INDIRIZZO Piazza Rinascimento, 13, Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'incisione è legata al dipinto di stesso soggetto della chiesa di san Francesco a Urbino. La stampa sancisce la fortuna repentina del dipinto e dovette nascere proprio in relazione al valore devozionale di cui l'immagine del Santo concepita da Barocci poteva farsi garante. L'artista richiese e ottenne per questa incisione un privilegio papale da Gregorio XIII valido dieci anni, nel quale si afferma che nessuno avrebbe potuto incidere o far incidere il dipinto senza il permesso di Barocci, nè tantomeno copiare l'incisione o i disegni di quest'ultimo. La stampa può considerarsi un capolavoro riassuntivo della parentesi grafica dell'artista e rappresenta il primo esempio in cui Barocci adotta la "copertura a cera", un'innovazione che permette di moltiplicare l'azione di morsura dell'acido con il risultato che la stampa acquista una maggiore profondità prospettica. Un altro esemplare di stessa matrice, appartenente a questa Soprintendenza, è conservato a Casa Raffaello ad Urbino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100262188
  • NUMERO D'INVENTARIO 125/S
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • ISCRIZIONI in basso a destra - Federigus Barocius Urbinas inventor incidebat - corsivo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Barocci Federico (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1581 - 1581

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'