bottiglietta - bottega marchigiana (sec. XVIII)
bottiglietta
1700-1799
Bottiglietta a corpo ovaloide con spalla defluente con costolature e parte inferiore zigrinata; collo con tre cordoni applicati lavorati a diamante; bocca a versatore. manca l'ansa. Vetro incolore
- OGGETTO bottiglietta
-
MATERIA E TECNICA
VETRO
-
MISURE
Diametro: 5
Altezza: 19.7
- AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Biblioteca Mozzi Borgetti
- INDIRIZZO Piazza Vittorio Veneto, 2, Macerata (MC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La bottiglietta presenta una forma elegante ed elaborata, con sfaccettature a diamante, cordonature, zigrinature proprie dell'epoca rococò. Si veda la produzione vetraria veneziana coeva
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100261855
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 1987
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0