fiala, serie - bottega marchigiana (sec. XVIII)
fiala,
1700-1799
Fiala di forma cilindrica allungata, spalla orizzontale, stretto e alto collo. Colore da azzurro a verdino
- OGGETTO fiala
-
MATERIA E TECNICA
VETRO
- AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
- LOCALIZZAZIONE Palazzo della Biblioteca
- INDIRIZZO p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata (MC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lavorazione manuale è approssimata. L'uso delle fiale di forma allungata pare attestarsi nel '700, come si arguisce da dipinti (Longhi, Estrema Unzione) e da produzione coeva tedesca e veneziana
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100261838
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0