sciabola - produzione italiana (seconda metà sec. XIX)

sciabola, 1850 - 1899

impugnatura formata da un manico di legno rivestito di pelle di serpente, con dorsale in acciaio variamente decorato; stretta cossia avvolgente ed aggettante in avanti verso la controguardia: da questa un anello al braccio di parata e di nuovo alla coccia. Sottile lama a costa con profonda scanalatura dorsale fino all'ultimo terso, poi terminante piatta senza punta

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE