pendola - bottega marchigiana (sec. XIX)

pendola,

Il meccanismo della pendola è racchiuso nella parte centrale ed è coperto da un foglio di carta, sul quale è inciso un sonetto, che posto dietro il vetro dello sportello

  • OGGETTO pendola
  • MATERIA E TECNICA legno di faggio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Camerino (MC)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100259388A-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI dietro lo sportello - In questo fido ordigno/ attento mira,/ mira o mortal/ che l'ore tue misura, / vedrai che il tempo/ passa e poco dura/ e non torna il passato/ benchè gira./ Vedrai che un'ora/ dopo l'altra spira;/ ma chi l'altra/ veder t'assicura?/ Dunque di ben passarla/ sia tua cura,/ che n'hai da renderconto/ il dì dell'ira./ Se in questo ben ti specchi,/scorgerai/ che il tempo va rodendo/ i giorni tuoi;/ per darti eterna gioia,/o eterni guai./ Pertanto se in eterno/ goder vuoi,/ pensa che è grande/ e non finisce mai,/ Pensaci ben/, per non pentirti poi./ Si vis reparare mecum, porta crucem mecum - corsivo - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE