lapide tombale, frammento - bottega marchigiana (sec. XIII)

lapide tombale, 1224 - 1224

Lapide composta da vari frammenti; al centro una riquadratura include una croce in bassorilievo, mentre lungo il bordo superiore vi è incisa un'iscrizione

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Ancona (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lastra sotto la quale erano state trovate nel 1224 le reliquie dei martiri Pellegrino e Flaviano. La lastra era stata collocata fuori della porta della chiesa di S. Pellegrino ed il popolo aveva grande devozione verso la croce che campeggia al centro. Nella nuova chiesa settecentesca fu riportata all'interno dove rimase sino al 1847, anno in cui fu trasferita nel Museo della Cattedrale ( Pirani, La chiesa dei SS. Pellegrino e Teresa di Ancona, Ancona 1975, p. 15)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100258949
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ISCRIZIONI bordo superiore - SUBT LA... ISTO CO... RA ... TA FUERUT S ... DNI MCCXXIIII IH HONOR ... P ... ET DNI ... DNIG ... EPI ... II ... TE MSE ... M... IDIC ... STA ... REQUESCAT ... RA SR M ... FRABIANI - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1224 - 1224

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE