lapide commemorativa - ambito ascolano (terzo quarto sec. XVIII)

lapide commemorativa,

La lapide, centinata inferiormente e superiormente, presenta nella parte a lta una corno ad otto punte

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA TRAVERTINO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ascolano
  • LOCALIZZAZIONE Ascoli Piceno (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide, non citata dal Frascarelli (Monumenti lapidarii delle chiese es istenti nalla città di Ascoli , Ascoli 1853), si riferisce ad un non megli o identificabile Filippo Lutiri, plebano della chiesa di S. Vittore, parro cchia nel XVIII secolo, defunto il 16 dicembre 1764
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100258850
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI D.O.M./ HIC/ IACENT OSSA/ RND. DNI HIPPO/ LUTIRITI PLIEBANI/ HUIUS ECCLESI PARO/ CHIALIS S. VICTOR/ ISQUI OBIIT DIE/ 16 DMBRI./ MDCCLXIIII - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE