reliquiario a teca - a urna, serie - bottega marchigiana (sec. XVIII)
reliquiario a teca a urna,
1700-1799
Reliquiario a piramidi composte di montagnole, in legno dipinto di nero
- OGGETTO reliquiario a teca a urna
-
MATERIA E TECNICA
legno/ pittura
-
MISURE
Profondità: 17
Altezza: 23
- AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Monastero di S. Nicolò
- INDIRIZZO via Pompeiana, 25, Osimo (AN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il reliquiario contiene probabilmente le reliquie lasciate dalla famiglia Guarnieri e donate alla Chiesa di San Filippo. Il reliquiario, per la sua forma particolare può essere messo in relazione con le montagnole che compaiono nello stemma appunto della famiglia Guarnieri, fin dalla fondazione la pricnipale patrona della chiesa
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100256931
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 1981
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0