monumento funebre - bottega marchigiana (sec. XVII)

monumento funebre, 1613 - 1613

La lapide di marmo nera con l'iscrizione commemorativa. Ai lati due cariatidi arpie che sorreggono una trabeazione ed un timpano ornato di volute e festoni di frutta al centro del quale v'è, ad alto rilievo il ritratto del defunto

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Ascoli Piceno (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento funebre commemora Giuseppe Massei morto nel 1613. Lo schema architettonico del monumento reitera, nel disegno, la serie di analoghi monumenti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100256421
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ISCRIZIONI in basso - IOSEPHO MASSEO/VIRO OMNIBUS ET VIRTUTIS/ET FORTUNAE BONIS/ORNATISSIMO INCREDIBILI CIVIUM ANIMI/TRISTITIA FUNERE ELATO/SPINA A LUI TRETA MESTISS/FILIO UNICO DULCISSIMO/EREXIT/VIXIT ANNOS XXXIV/OBIIT DIE XXI APRILIS/MDCXIII - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1613 - 1613

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE