monumento funebre - bottega marchigiana (sec. XIV)

monumento funebre, 1312 - 1312

Il monumento funebre è costituito da due colonnine con capitelli a foglie di palma; su due mensole si imposta un arco a tutto sesto racchiudente un arco trilobo, ornato negli spazi di risulta da due rosette a sei petali convergenti verso un bottone centrale. Corona il monumento una sorta di fastigio recante al centro un agnello crucifero. Sul lato sinistro è scolpito lo stemma

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Ascoli Piceno (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento è ritenuto dagli storici ascolani, molto vaghi in proposito, avello di un membro della famiglia Soladini. La notizia sarebbe comunque confermata dallo stemma che corrisponde. Rimane però incerto il destinatario del sepolcro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100256411
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI in basso - HOC OPUS FECIT FIERI/ DNS. IHOES CORAD. NICO/ LAI MACEL. ABRUS. ROB T EN/ DCT FET OSTERII DNI ACCH/ VC TII MIKIA AD. 1312 - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1312 - 1312

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE