navicella portaincenso - bottega marchigiana (sec. XIX)

navicella portaincenso,

La navicella presenta una base a sezione circolare, impostata su gradino e ornata con una cornice a palmette. Il fusto presenta un nodo a vaso con cespo di palmette. La coppa è decorata con un motivo a palmette. Sul coperchio sono visibili da un lato la data 1888, in cifre arabe, e dall'altro lo stemma del vescovo Seri Molini

  • OGGETTO navicella portaincenso
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Osimo (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La navicella, di fattura molto semplice e sobria, è, come indica lo stemma, dono del vescovo Michele Seri Molini (1871-1888). Sull'opera è anche indicata la data di esecuzione, il 1888, che è da riferirsi, con ogni probabilità, ad una bottega orafa locale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100255118
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • STEMMI sul coperchio - vescovile - Stemma - Seri Molini - un leone rampante su tre monticelli e, al di sopra, una fascia orizzontale e tre gigli
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE