ostensorio - a raggiera - bottega marchigiana (inizio sec. XIX)

ostensorio a raggiera,

Ostensorio a sole, la cui base cilindrica - ornata di festoni raccordati da cherubini - poggia sui dorsi di tre leoni a tutto tondo. Questi sono fissati su di un gradino a sezione triangolare, poggiante a sua volta su tre piedini a zampa leonina. Il fusto presenta un lungo nodo a pera, su cui è inciso un cespo di palmette. L'attacco della mostra è segnato da un motivo a spighe di grano. Attorno alla teca è una cornice perlinata, seguita da un motivo a nuvole con coppie di cherubini emergenti. Da qui fuoriescono i raggi irregolari modanati, sormontati dalla crocetta a fiore

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE