ostensorio - a raggiera - bottega marchigiana (sec. XVIII)

ostensorio a raggiera,

Ostensorio a sole, la cui base, di sezione triangolare, poggia su tre piedini a ricciolo. Su ogni faccia motivi fitomorfi e volute incorniciano le cartelle ovali. Il fusto si compone di due nodi, uno a sezione triangolare, con cartelle chiuse da volute fitomorfe, ed uno a balasutro, ornato sempre con motivi fitomorfi. La teca è chiusa in una cornice a ovuli, seguita da un motivo a nuvole con cherubini emergenti, da cui fuoriescono raggi modanati, irregolari, sormontati dalla crocetta a fiore

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE