ostensorio - a raggiera - bottega marchigiana (prima metà sec. XIX)

ostensorio a raggiera,

Ostensorio a sole la cui base, di sezione triangolare, poggia su tre piedini a zampa leonina. Sulle tre estremità della base sono seduti dei puttini a tutto tondo, uno dei quali stringe una croce. Sulle tre facce della base sono raffigurati, a rilievo: il pellicano con i suoi piccoli, San Sebastiano e un Santo inginocchiato. Il fusto presenta due nodi principali: uno a vaso, ornato di festoni raccordati da cherubini, e uno a balaustro, ornato di un cespo di palmette. La teca è circondata da una cornice perlinata seguita da un motivo a nuvole con cherubini emergenti, da cui fuoriescono raggi irregolari modanati, sormontati dalla piccola croce

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE