lapide commemorativa - bottega marchigiana (sec. XIX)

lapide commemorativa,

La lapide termina in alto triangolarmente, qui tra due mitre decorativamente incise, è scolpito a bassorilievo, all'interno di un tondo, il busto del Vescovo Seri Molini. I caratteri, incisi e dipinti di nero, sono capitali ma con un'andamento goticheggiante di gusto ottocentesco

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo di Carrara/ incisione/ pittura/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Osimo (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide fu qui posta dai canonici della cattedrale di Osimo a rivcordo del Vescovo Michele Seri Molini (1871-1888), la cui effigie a bassorilievo è visibile al di sopra dell'iscrizione. Questa ricorda i molti lavori di abbellimento della chiesa realizzati per volere del Vescovo, di cui vengono anche sottolineate le doti di moderazione, pietà e carità
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100255035
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ISCRIZIONI sul campo - MICHAEL SERIUS MOLINIUS EP./ TEMPLUM/ SEDEM HONORIS SUI/ EXCOLUIT/ CELLAS IN HON. JESU CRUCI AFFIXI/ ET MARIAE D.N.A. ROSARIO/ EXTRUXIT/ ALTARE MARMOR. PICTURIS/ AVRO DISTINCTIS DECORAVIT/ ALTERAM ADDIDIT SACRAE SPINAE/ E COR. D.N.I.C. OBSERVANDAE/ DOMI PALESTRAM/ INSTITUIT/ EPHEBIS AD MINIST. ECCL./ DELECTIS/ QUI ANIMUM PIETATE DISCIPLINIS/ EXERCEANT/ NATURAE LENITATE PIETATE CARITATE/ SIBI DEMERUIT/ DEUM ET HOMINES/ DECESSIT. ID. APRIL. AN. M. D. CCC. L. XXX. V. III/ CANONICI/ PONT. SANCTISSIMI EXEMPLI/ M.P - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE