cancello, coppia - bottega marchigiana (sec. XVII)

cancello,

I cancelli presentano due ante rettangolari con motivi a doppi riccioli annodati, coronate da una decorazione a punte di lancia. Sono sistemati a chiudere le due aperture di accesso alla cripta in corrispondenza delle navate minori

  • OGGETTO cancello
  • MATERIA E TECNICA ferro/ battitura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Osimo (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE C. Grillantini definisce "seicenteschi" questi due cancelli (C. Grillantini, 1978, p. 24) ed in effetti una datazione al secolo XVII ben si accorda con i caratteri stilistici che essi presentano. il tipo di decorazione - il motivo a doppio ricciolo - si ritrova infatti nei secoli XVI e XVII ed è del resto proprio in questo periodo che l'arte di battere il ferro ebbe a Roma e nei paesi sottoposti al papato - quale era la città di Osimo - uno sviluppo notevole. I caratteri di questa produzione, in genere collegata all'architettura, sono, esattamente come nelle opere qui considerate, di grande severità ed austerità di stile
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100255020
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE