iscrizione

lapide, 1306 - 1306

Iscrizione incisa con lettere dipinte con color nero

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA pietra/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Ancona (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide epigrafica venne alla luce durante i lavori di restauro della Cappella della Madonna il 27/4/1893 al di sopra di un'altra antica lastra. Non si è potuto comunque stabilire dove si trovasse originariamente questo altare dedicato a San Francesco dal vescovo Nicola degli Ungari nel 1316
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100252453
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ISCRIZIONI nel corpo - ANNO DO MCCCXVI DIE XXVI/ SEPTEMBRIS HOC ALTARE BEATI FRA(n)CISCI CONSECRAVIT DNS FR/ NICOLAUS D IANUA ORDINIS/ MINORUM EPS ANCON - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1306 - 1306

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE