lapide tombale - bottega marchigiana (sec. XVII)
lapide tombale
1642 - 1642
Lapide inquadrata da sobrie profilature con stemma non identificabile nella parte superiore
- OGGETTO lapide tombale
-
MATERIA E TECNICA
travertino/ incisione
- AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
- LOCALIZZAZIONE Ascoli Piceno (AP)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide si riferisce presumibilmente alla sepoltura di alcuni membri della Confraternita dei Disciplinati o Battenti la Scopa nata sul finire del secolo XII col compito di assistere gli infermi e provvedere ai bisogni dei sentenziati a morte
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 1978
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- ISCRIZIONI nella parte inferiore - SOCIETAS CARI / TAS ET PIETA / TIS CARCERA / TOR SUI FRA / TRIB. DESTINA / VIT. AN. DNI . MDCXXXXII - lettere capitali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0