Madonna in gloria
dipinto
Personaggi: Madonna; San Francesco; Sant'Agostino; Re David; Santa Caterina da Siena. Figure: angeli
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Picchi Giorgio (1550-1560/ 1605)
- LOCALIZZAZIONE Urbania (PU)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto s'inquadra criticamente nell'ambito della pittura religiosa controriformista. Si sentono influssi barocceschi e zuccareschi. Alla tela fa riferimento il Raffaelli ed il Bianchi per il disegno preparatorio
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100251876
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- ISCRIZIONI retro - M.D.XXXII G.P.D.F. (1582, GIORGIUS PICHIUS DURANTINUS FECIT) - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0