stemma gentilizio della famiglia Qualeatti

decorazione plastica, ca 1622 - ca 1622
Malpiedi Domenico (attribuito)
notizie 1575/ 1651

Stemma in stucco e muratura fissato al muro decorato in alto da putto alato; ai lati altri due puttini sorreggono lo scudo dove si trova, sempre a rilievo, un grifone rampante alato

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA stucco/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Malpiedi Domenico (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Montefortino (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli Inventari del XVIII secolo si limitano a riferire soltanto che nel 1622 Lattanzio Qualeatti fece fare questo altare senza lasciarvi obblighi. L'inventario del 1728 riferisce che "l'altare fu fatto dalla famiglia Giuliani, come si riconosce dallo stemma di stucco posto da capo a detta Cappella". Non si è in grado di chiarire se tra le due famiglie sia intercorso qualche rapporto di successione o sia soltanto un errore di trascrizione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100250857
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Malpiedi Domenico (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1622 - ca 1622

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'