tabernacolo portatile - bottega marchigiana (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
tabernacolo portatile,
La custodia si apre sul davanti con due ante. L'interno, in cui viene collocata la pisside, è provvisto di un piccolo cassetto ed è foderato e decorato sul fondo da un'Ostia raggiata in carta dorata
- OGGETTO tabernacolo portatile
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO
CUOIO
- AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
- LOCALIZZAZIONE Monsano (AN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tabernacolo veniva usato per celebrazioni liturgiche a carattere provvisorio
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100246556
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0