Madonna con Bambino e Santi

dipinto,

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; Santa Caterina d'Alessandria; San Marco Evangelista. Attributi: (Santa Caterina d'Alessandria) ruota dentata; (San Marco) leone. Abbigliamento: manto azzurro; veste rossa; veste gialla; mantello rosa; veste scura; mantello giallo. Simboli: palma. Oggetti: libro; Vangelo?. Vedute: Fermo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Ricci Ubaldo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Fermo (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Della tela si parla in un inventario del Monastero dei Canonici Regolari Lateranensi del quale faceva parte la Chiesa di Santa Caterina datato 28 dicembre 1727. Era posta dietro l'altare maggiore " tredici passi ordinari d'uomo... alto dal pavimento una canna in circa... è situato d.o quadro nel muro in mezzo al coro e intorno al quadro una cornice dorata". Nell'inventario non si fa alcun riferimento all'autore, dopo un attento esame, sia dello stile del disegno che dei colori usati, si può identificare in Ubaldo Ricci, un pittore locale. Da notare la presenza nella tela dell' Evangelista Marco come riferimento alla chiesa di San Marco, in contrada dei Paduli, subordinata al monastero e prima sede dei Canonici Regolari Lateranensi quando arrivarono a Fermo nel 1256
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100244822
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ISCRIZIONI nel cartiglio - PAX TIBI MARCE EVANGELISTA MEUS - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ricci Ubaldo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'