altare di Carducci Giovan Battista (attribuito), Morelli Sante (sec. XIX)

altare,

L'altare del Sacramento nel suo complesso è costituito da tre elementi: la mensa con paliotto decorato di intagli dorati a mecca raffiguranti cariatidi alate ai lati e movimentati motivi ornamentali foliari con croce nella parte centrale; il tabernacolo, che non è quello originale; l'ancona, formata da due coppie di colonne corinzie sulle quali poggia un arco a tutto sesto decorato con intagli di vario genere sia all'interno che nella fascia frontale, tra cui sette testine di angelo

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ marmorizzazione/ doratura a mecca
  • ATTRIBUZIONI Carducci Giovan Battista (attribuito): disegnatore
    Morelli Sante (1801/ 1872)
  • LOCALIZZAZIONE Carassai (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno è dell'architetto fermano G. B. Carducci; l'esecuzine dell'opera spetta all'intagliatore Sante Morelli, figlio di Giovanni, presente con altre opere in questa chiesa intorno alla metà del sec. XIX. Questo altare venne eretto nel 1853, come è dato sapere dagli Atti di S. Visita del card. Filippo De Angelis
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100244378
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carducci Giovan Battista (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'