altare, coppia - bottega marchigiana (sec. XVIII)

altare,

Altare incorniciato da due pilastri a semirilievo dipinti a finto marmo con capitelli corinzi compositi, sui quali si innesta la trabeazione spezzata con cornicione arcuato mistilineo che racchiude un cartiglio sormontato da conchiglia, testina di angelo e croce

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA GESSO
    Marmo
    MURATURA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Belmonte Piceno (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel Registro della ricostruzione della chiesa (1770-1776) viene ricordato l'architetto Pietro Augustoni di Fermo (1741-1815) che "fece disegno e perizia delle cappelle laterali nel 1776". In seguito, dal 1977 al 1982, la mensa d'altare è stata rinnovata ad opera di Nazzareno Accattapà di Torre San Patrizio su disegno del prof. Granatelli di Fermo, con l'aggiunta di marmi vari
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100243536
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ISCRIZIONI cartiglio dell'altare di destra - MISTERIUM CRUCIS - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE