portone - bottega marchigiana (sec. XVIII)

portone,

In triplice strato ligneo di cui l'esterno in abete, ha nel prospetto sedici scomparti rettangolari simmetrici rilevati con cornici. Lo zoccolo ligneo è borchiato a bulloni. All'interno in quattro scomparti formanti due imposte è apribile una porta

  • OGGETTO portone
  • MATERIA E TECNICA legno di abete/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Belmonte Piceno (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La simmetria dei comparti dà effetto d'eleganza austera. Per la datazione si fa riferimento alla ultimazione della chiesa nel 1776. Spicca il colore naturale del legno, dopo la ripulitura a cura del parroco don Giuseppe Biondi nel 1982. Come manufatto è attribuibile ad artigianato belmontese data la florida tradizione in tale ambito. Nel 1984 è stata data vernice trasparente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100243500
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE