cassa d'organo - bottega marchigiana (sec. XVIII)
cassa d'organo
1700-1799
Le canne dell'organo sono inserite entro una struttura architettonica in legno dipinto a tempera con colonne corinzie binate che sostengono un timpano ornato da volute e foglie d'acanto in monocromia grigia
- OGGETTO cassa d'organo
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ pittura a tempera
- AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Filippo
- INDIRIZZO corso Baccio, Sant'Elpidio a Mare (FM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'organo del Callido racchiuso dalla mostra in legno risale alla fine del Settecento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 1991
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0