lapide commemorativa - bottega marchigiana (sec. XIII)

lapide commemorativa,

Lapide rettangolare incisa

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Fermo (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dall'inventario del 1754 si apprende che nel momento in cui fu ampliata la chiesa questa lapide fu posta sopra il portale, per volere dell'Arcivescovo della città. Era stata ritrovata in un angolo dell'edificio acquistato come dimora delle convittrici del Bambin Gesù e probabilmente era posta o all'interno o sulla porta della chiesa preesistente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100242434
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI a tutto campo - HOC CRUCIS INTRANTES TEMPLUM PIA MUNERA DANTES/ CUM VALENTINO DIONISIOQUE PIO/ HIC PECCATORUM SOLVANTUR MOLE SUORUM/ ET CELI REGIS OS BENEDICAT EIS - caratteri gotici - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE