cenotafio di Bianchini Fedele (prima metà sec. XIX)

cenotafio,

Lapide rastremata verso l'alto, coronata da timpano triangolare in cui sono scolpiti simboli funerari. Il clipeo, entro cui è effigiato il ritratto del vescovo, è incorniciato da una corona d'alloro

  • OGGETTO cenotafio
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Bianchini Fedele (1790/ 1857)
  • LOCALIZZAZIONE Macerata (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Cenotafio del vescovo Vincenzo Maria Strambi, opera dello scultore maceratese Fedeke Bianchini, allievo del Canova
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100234792
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI nella parte inferiore, al di sotto del clipeo - MEMORIA VINCENTII MARIAE IOS. F. STRAMBII DOMO CENTUMCELLIS INTER SODALES PASSIONIS IESU A.S. PAULLO COGNOMINATI EPISCOPI ECCLESIAE ANN. XXIII QUEM OB VITAE INNOCENTISSIMAE MITIS INGENII ET SACRAE ELOQUENTIAE LAUDEM PERPETUA IN OPIS INDIGOS LIBERALITATE VEL AD POSTEROS PROLATA MAGNAQ. CONSILIORUM PRUDENTIAM AUCTAM PIUS UTERQ. ET LEO XII PONT. MAXX. SUMMO IN HONORE HABUERUN ELATUM ROMAE KAL. IAN. A. MDCCCXXIIII BONORUM OMIUM PRAECONIA AB IPSA MORTE CAELITIB. SANCTIS AEQUARUNT MENSE POST QUAM SE ULTRO PONTIFICATU ABDICASSET VIXISSETQ. ANN. LXXVIIII INTEGER INTEGROS HUIC IIII VIRI COLLEGIO KLERICORUM CURANDO CUI PATRIMONIUM SUUM TESTAM. ADTRIBUIT FUNUS LAUDATIONEM CENOTAPHIUM GRATO ANIMO DECREVERUNT QUOD DATUR EXTREMO PIETATIS MUNERE FUNCTI HOC TIBI PLORANTES SACRAMUS INANE SEPULCRUM URBS HABEAT CINERES NOBIS BENEFACTA SUPERSINT ET NOS ET SEROS TIBI DEVINCTURA NEPOTES - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bianchini Fedele (1790/ 1857)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'