calice - bottega marchigiana (secc. XIX/ XX)

calice,

Calice con piede circolare duomato e fusto con bulbo adorno di foglie e bocciolo centrale; il sottocoppa è baccellato. La coppa è dorata

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Piobbico (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il calice è corredato di due patene. Fu acquistato da don Gioacchino Rinaldini, parroco di San Donato dal 1896 al 1944, zio di don Giuseppe Rinaldini attuale sacerdote. Successivamente don Gioacchino vi fece incidere l'iscrizione lungo il bordo del piede. Probabilmente l'oggetto risale agli inizi del secolo XX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100233300
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nel bordo interno del piede - IN MEMORIA DI MIO FRATELLO DON DOMENICO DONO ALLA MIA PARROCCHIA DON G. RINALDINI - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE