Madonna con Bambino

paliotto, 1700-1799

Il paliotto è incastonato in un altare ligneo a pilastrini laterali scanalati e verniciati in oro e azzurro, con zoccolo di base a finto marmo. Realizzato in scagliola a fondo nero, presenta decorazioni a lussureggianti girali di tralci fogliati e fioriti dalle vistose cromie. Al centro è presente una cartella con tondo entro cui, a mezza figura e sopra le nubi, sono raffigurati la Vergine con il Bambino. In basso una sigla ed uno stemma

  • OGGETTO paliotto
  • MATERIA E TECNICA scagliola/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE San Leo (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare, spostato in avanti in occasione dell'ultima sistemazione subita dall'Oratorio, è databile, unitamente all'ancona ancora addossata al muro retrostante e con la quale costituiva un complesso unitario, al secolo decimottavo ed è assegnabile a bottega artigiana locale. La sigla che compare nel paliotto è sicuramente indicativa dell'artigiano che ha realizzato il pezzo, affine per lavorazione ad altri esistenti nella vallata marecchiese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100232878
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ISCRIZIONI in basso - D.A. S. F - lettere capitali - a pennello -
  • STEMMI in basso - Stemma - Campo con giglio sormontato da tre stelle
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE