Fede e Carità

gruppo scultoreo, 1756 - 1756

Poste ai lati del timpano dell'altare, la statua di sinistra rappresenta la fede, in una mano regge la croce, e quella di destra la carità

  • OGGETTO gruppo scultoreo
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Sarti Carlo (1750 Ca./ 1771)
  • LOCALIZZAZIONE Cagli (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di Carlo Sarti, proposto all'amministratore comunale di Cagli dall'architetto Buonamici, completano in maniera degna la decorazione dell'altare. L'artista risolve la rappresentazione della Fede e della Carità con carattere edulcorata. Per l'esecuzione delle due statue -le quali risultano, da documenti, ultimate alla dat 20.03.1756- il Sarti chiese un compenso di 30 scudi oltre alle spese di viaggio e di vitto; il Consiglio comunale gli concesse 10 zecchini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100232361A-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sarti Carlo (1750 Ca./ 1771)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1756 - 1756

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'