San Sebastiano

scultura, 1490 - 1550

Soggetti sacri. Personaggi: San Sebastiano. Attributi: (San Sebastiano) frecce; corde; palo

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ intaglio/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centrale
  • LOCALIZZAZIONE Mercatello sul Metauro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Interessante scultura lignea dai caratteri quattrocenteschi; pur essendo opera assai più modesta rispetto alle sculture dei grandi fiorentini del sec. XV, ad essi tuttavia si ispira chiaramente (si vedano il capo del santo e l'acconciatura dei capelli). E' comunque databile tra la fine del sec. XV e la prima metà del XVI. La chiesa di Santa Croce è detta di San Sebastiano per la presenza di questa statua, che dovrebbe aver sempre mantenuto la sua originaria ubicazione. Il Santo, legato ad un palo con le mani dietro la schiena, sta eretto in posizione quasi frontale; è interamente scolpito e dipinto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100230564
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1490 - 1550

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE