campanella - bottega marchigiana (ultimo quarto sec. XVII)

campanella, 1675 - ca 1699

La campanella con gola decorata a fasce è sostenuta da una cicogna incastrata in un sistema di ferro battuto centinato fissato al muro. In alto campeggia una decorazione a riccio e crocetta

  • OGGETTO campanella
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
    ferro/ battitura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Agostino
  • INDIRIZZO Piazzale Pietro Giordani, 1, Recanati (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La campanella, posta normalmente presso la porta della sagrestia o sospesa vicino all''altare, dal lato dell'Epistola, viene suonata per segnare l'inizio delle funzioni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100206958
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1675 - ca 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE