stalli del coro - bottega marchigiana (prima metà sec. XVII)

stalli del coro, 1623 - 1623

Coro a impianto rettangolare impostato su due file di scranni. L'inferiore, a sedile continuo sorretto da mensoline volutiformi, presenta lo schienale ripartito in 12 specchiature definite da cornici modanate. Il secondo ordine è composto di 24 stalli divisi da braccioli volutiformi con terminazioni a riccio e schienale a specchiature piatte rettangolari divise da lesene liscie con capitelli corinzi compositi dorati. Coronamento orizzontale. Lo stallo centrale è arricchito da decorazioni a cartella mistilinea con terminazione spezzata con al centro un cartiglio

  • OGGETTO stalli del coro
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Agostino
  • INDIRIZZO Piazzale Pietro Giordani, 1, Recanati (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il coro presenta un impianto e una decorazione piuttosto sobria impreziosita dal fine intaglio dei braccioli a riccio e del frontone spezzato dello stallo centrale. La doratura dei capitelli posti a coronamento delle lesene sembra posticcia e stona con il decoro dell'insieme
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100206952
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • ISCRIZIONI stallo centrale, in altro al centro - TEMPORE PRIORATUS/ M-F-TERENTII-PISAURENSIS/ MDCXXIII - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1623 - 1623

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE