Cristo crocifisso

scultura, 1650 - 1699

Personaggi: Cristo. Strumenti del martirio: croce; corona di spine; chiodi

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA canapa
    legno/ intaglio/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Agostino
  • INDIRIZZO Piazzale Pietro Giordani, 1, Recanati (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Cristo è rappresentato nel momento del deliquio che precede la morte. Una gragnuola sanguinolenta scende copiosa dalla corona di spine e dalla ferita del costato, definita con crudo realismo. L'intaglio che definisce le particolarità anatomiche del busto e delle gambe del Cristo è eseguito con grande raffinatezza e abilità. La croce è pertinente. La figura del Cristo è intagliata in un unico blocco, compreso il perizoma ed eccetto le braccia, fissate al busto con barre di ferro e chiodi. Il perizoma è decorato con gigli e motivi floreali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100206950
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • ISCRIZIONI in alto, al centro, entro un cartiglio - INRI - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE