figura femminile nuda su prato

dipinto, ca 1870 - ca 1890

Nudi femminili: figura femminile nuda distesa. Paesaggi: paesaggio con alberi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Francese
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Corot Jean Baptiste Camille
    D'ancona Vito
    Lega Silvestro
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Mazzolari Mosca
  • INDIRIZZO via Rossini, 37, Pesaro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, inedito, viene genericamente ascritto ad ambito francese nella scheda dei Musei Civici a cura di Cinelli e Vossilla, mancando dati stilistici individuabili e certi e in considerazione del fatto che Enrico Galluppi fu un assiduo frequentatore del mercato antiquario d'Oltralpe. Il collezionista romano aveva, in realtà, modificato l'iniziale attribuzione a Corot, indirizzando la paternità del dipinto verso Vito D'Ancona o Silvestro Lega, quindi verso l'ambito macchiaiolo italiano. Ma in ordine alle attribuzioni Galluppi sorgono alcune considerazioni: per quanto concerne l'assegnazione al primo dei due italiani, contravvengono alcuni elementi. E' vero che il pittore marchigiano si dedicò frequentemente al soggetto del Nudo femminile, soprattutto durante il suo soggiorno parigino (1865-1875), con "Nudo su tappeto orientale", già in collezione Foà Curti, fortemente chiaroscurato, dalla rigorosa trattazione anatomica; "Nudo su fondo rosso" del 1873; "Nudo su fondo giallo" della raccolta Galli; "Nudo delle Civiche Raccolte d'Arte del Castello Sforzesco di Milano; e, infine, "Nudo di donna (studio)" del legato Martelli (Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti). E' sostenibile che quest'ultimo, per le sue caratteristiche di non finito e per l'intonazione cromatica calda e sensuale giocata sui colori complementari del rosso e del verde, potrebbe essere l'opera cui approssimare il dipinto Galluppi. Ma tutti i Nudi realizzati da Vito D'Ancona, incluso tale studio, sono ambientati in interni, contro fondali di tendaggi e stoffe, a diffrenza del Nudo Galluppi che è rappresentato en plain air. Soggetto non consueto, invece, nella prosuzione artistica di Silvestro Lega
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100206152
  • NUMERO D'INVENTARIO inv. n. G.18
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1870 - ca 1890

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE