ritratto maschile di profilo

dipinto, 1500 - 1549

Ritratti: busto maschile. Abbigliamento: contemporaneo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici
  • LOCALIZZAZIONE Convento di S. Francesco (ex)
  • INDIRIZZO via San Francesco, 13, Pesaro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La figura, di profilo, mostra un naso molto pronunciato e volto piuttosto pieno. Indossa un robone ornato da collo in pelliccia e un copricapo. Come si evince dalla bibliografia, il ritratto è derivazione da un prototipo presente nella Galleria degli Uomini Illustri di Paolo Giovio (1483-1552). Tale collezione che l'erudito raccolse nella sua villa di Borgovico, presso Como, divenne prestissimo modello per analoghe collezioni come quella degli Uffizi. L'identificazione del ritratto è, però, incerta. Nonostante l'iscrizione, infatti, la fisionomia non corrisponde a quella consacrata in pittura per il re d'Inghilterra e Irlanda, Enrico VIII (re dal 1509 al 1547) e il prototipo veniva indicato come Enrico VIII solo nell'edizione gioviana del 1575. Si è, perciò, anche ipotizzato potesse trattarsi del cardinale Thomas Wolsey (Catalogo del Museo di Liverpool, 1977, p. 158), ma non vi è molta somiglianza fra l'immagine pesarese e le effigi che di lui si conoscono. Neppure sembra trattarsi di Enrico VII, assai più smilzo di corporatura e con tratti somatici più sottili. Un indizio per l'identificazione del personaggio è, forse, riscontrabile nella medaglia applicata sul copricapo recante, a quanto pare, un unicorno. Esistono numerose repliche di questo profilo (una alla Liverpool, Walker Art Gallery, n. 3292; una pubblicata da Angelelli-De Marchi, 1991, n. 243; una appartenente alla raccolta dell'Earl of Ellenborough)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100206095
  • NUMERO D'INVENTARIO inv. n. I.G.P.909
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • ISCRIZIONI in alto lungo il bordo - ENRICUS VIII.REX. ANGLIE - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1549

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE