Madonna assunta

dipinto, post 1636 - ca 1640

Personaggi: Madonna assunta. Oggetti: sarcofago. Vegetali: pianta di roverella. Paesaggi: paesaggio marino; paesaggio con architetture. Fenomeni metereologici: nuvole

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Peruzzini Domenico (1602/ 1673): pittore
    Reni Guido (1575/ 1642)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI ambito marchigiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Mazzolari Mosca
  • INDIRIZZO via Rossini, 37, Pesaro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Madonna è rappresentata in piedi su una nuvola mentre esce dall'apertura dell'arca sepolcrale. Ha lo sguardo levato al cielo e le mani devotamente allargate. Come è stato evidenziato da M. Grazia Calegari si tratta di opera realizzata da due differenti artisti a distanza di qualche anno. Il viso della Madonna spetta a Guido Reni, mentre il resto del dipinto reca le caratteristiche stilistiche di Domenico Peruzzini. Originariamente era destinata alla Chiesa pesarese di San Filippo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100205921
  • NUMERO D'INVENTARIO inv. n. I.G.P.3936
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Peruzzini Domenico (1602/ 1673)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Reni Guido (1575/ 1642)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1636 - ca 1640

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'