natura morta

dipinto, 1969 - ca 1969

Oggetti: portafrutta ad alzata. Frutti: mele

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ applicazione su tela/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Saetti Bruno (1902/ 1984): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria d'Arte Contemporanea O. Licini
  • LOCALIZZAZIONE Polo di S. Agostino
  • INDIRIZZO Corso Giuseppe Mazzini, 90, Ascoli Piceno (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è ascrivibile intorno alla fine degli anni '60 come ci suggerisce il confronto con altre opere di Saetti firmate in tale periodo ( Marangon D., 1993). Si tratta di un affresco su tela, tecnica adottata dall'artista a partire dalla metà degli anni '30 e trasposta in seguito su cavalletto. La Natura Morta ascolana mostra come Saetti, pur mantenendo stretto il rapporto con il reale, crea una composizione libera e viva, riuscendo in una felice combinazione tra l'oggetto e la poetica informale; sgranature e corrosioni rivelano il sottile gioco tra la maestria dell'artefice e le tensioni materiali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100205740
  • NUMERO D'INVENTARIO inv., n. 861
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ISCRIZIONI in basso, a destra - Saetti - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Saetti Bruno (1902/ 1984)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'