cornice - bottega marchigiana (sec. XVIII)

cornice, ca 1723 - 1783

Battuta dorata e due gole, concava all'interno e convessa all'esterno, dalla superficie liscia dipinta in nero

  • OGGETTO cornice
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • MISURE Altezza: 168
    Spessore: 10.5
    Larghezza: 213.5
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Toschi Mosca
  • INDIRIZZO Piazza Toschi Mosca, 29, Pesaro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cornice è pertinente al dipinto, la cui cronologia è costituita dall'ipotetico periodo di attività di Sebastiano Ceccarini, pittore operante a Fano. Per la sua tipologia a gole concave e convesse molto comune nell'Italia centrale del Settecento essa può essere assegnata ad una bottega marchigiana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100205544
  • NUMERO D'INVENTARIO inv., n. I.G.35
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1723 - 1783

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE