natura morta con vaso di fiori, frutta e uccello

dipinto, ante 1731 - 1731
Casissa Nicola (notizie Fine Sec. Xvii/ 1731)
notizie fine sec. XVII/ 1731

Frutti: pera; pesca; susina; melograno. Vegetali: fiori; foglie; rametti. Animali: uccello. Oggetti: vaso; fiasca. Elementi architettonici: base

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 128
    Larghezza: 99
  • ATTRIBUZIONI Casissa Nicola (notizie Fine Sec. Xvii/ 1731)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Toschi Mosca
  • INDIRIZZO Piazza Toschi Mosca, 29, Pesaro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La firma sul dipinto del pittore Nicola Casissa è attendibile perchè corrisponde a quella di altri suoi quadri (L. Salerno 1984). Il pittore napoletano si formò presso il Belvedere, specializzandosi nella rappresentazione di composizioni di fiori, che il biografo De Dominici descrive come `ammanierati`, per la loro ricercatezza decorativa che si discosta dal tradizionale naturalismo napoletano sulla scia del nuovo gusto rococò. Il dipinto rientra pienamente nel genere di nature morte di ambito centro-meridionale che prevedono un'ambientazione all'aperto. Alberto Cottino (1993) assegna l'opera alla fase tarda del pittore, quando cominciò a privilegiare colori scabri e `notturni`, come nella `Natura morta con fiori, frutta e pavoni` della collezione De Ciccio di Napoli (A. Tecce, 1989)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100205535
  • NUMERO D'INVENTARIO inv., n. I.G.132
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2006
  • ISCRIZIONI in basso a destra - N. Casissa f - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Casissa Nicola (notizie Fine Sec. Xvii/ 1731)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ante 1731 - 1731

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'