altare, elemento d'insieme - bottega marchigiana (sec. XVIII)

altare,

L'altare è costituito da una struttura a sarcofago concavo, decorato da un cartiglio e coperto dalla mensa. Più arretrati, due gradini da cui si elevano, su plinti, due colonne ai lati. Al centro una pala centinata sormontata da una trabeazione mistilinea con una cimasa a stucco: una gloria di nuvole con due angeli ai lati

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE