altare - bottega marchigiana (seconda metà sec. XVIII)

altare,

L'altare è costituito da due colone dorate scanalate a capitello corinzio, sormontate da un' architrave con motivi decorativi a girali vegetali e rosette. Al di sopra dell'architrave un timpano a linee spezzate, al centro del quale emerge una raggiera dorata. In luogo della pala la scultura del Cristo Crocifisso con le figure della Vergine edi San Giovanni Evangelista

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE