San Francesco d'Assisi

vetrata, 1912 - 1912

Vetrata composta da tondini di vetro e delimitato da una cornice a rettangoli allineati e inframezzati da fiori. In alto termina con un trilobo, la superficie è suddivisa in tre sezioni comprendenti le seguenti storie: Crocifissione, San Francesco d'Assisi e Stimmati di San Francesco

  • OGGETTO vetrata
  • MATERIA E TECNICA VETRO
  • ATTRIBUZIONI Mossmeyer Francesco (1852/ Prima Metà Sec. Xx): disegnatore
  • LOCALIZZAZIONE Mercatello sul Metauro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La grande bifora absidale fu riaperta all'inizio del secolo XX ai tempi del restauro della chiesa; era stata infatti chiusa dai monaci nel secolo XVI, che però non la danneggiarono. Furono così progettate le vetrate da Francesco Mossmeyer ed eseguite dalla ditta Felice Quentin di Firenze. Come tutte le altre anche questa è stata immaginata su ispirazione di quella antica raffigurante San Francesco (vedi scheda 1100153606) della quale sono imitati i colori, i meandri decorativi e le cornici
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100153607
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ISCRIZIONI in basso - F. MOSSMEYER / Fecit - lettere capitali - ad alveoli - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mossmeyer Francesco (1852/ Prima Metà Sec. Xx)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1912 - 1912

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'