beata Margherita della Metola

vetrata, ca 1910 - ca 1912

Vetrata composta da tondini di vetro blu damascato a fiori e delimitato da una cornice a rettangoli allineati e inframezzati da fiori. In alto termina con un trilobo

  • OGGETTO vetrata
  • MATERIA E TECNICA VETRO
  • ATTRIBUZIONI Mossmeyer Francesco (1852/ Prima Metà Sec. Xx): disegnatore
  • LOCALIZZAZIONE Mercatello sul Metauro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le vetrate furono realizzate intorno al 1910-1912 dalla ditta Felice Quentin di Firenze su disegno di Francesco Mossmeyer, autore di tutte le vetrate moderne destinate alla chiesa al tempo del restauro. Per far posto alla presente vetrata si dovette aprire durante i restauri la relativa finestra che sembra non esistesse originariamente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100153605
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mossmeyer Francesco (1852/ Prima Metà Sec. Xx)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1910 - ca 1912

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'