Francois de Bonne Duc de (...). ritratto di Francois de Bonne duca di Lesdiguieres

stampa smarginata stampa di traduzione, post 1650 - ante 1668

Ritratti: De Bonne Francois. Abbigliamento: contemporaneo; militare. Figure: figure maschili. Animali: cavalli. Oggetti: croce di Malta; tendaggio. Armi. Paesaggi. Decorazioni: ghirlanda; cornice. Araldica: stemma gentilizio di Francois de Bonne

  • OGGETTO stampa smarginata stampa di traduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ bulino
  • AMBITO CULTURALE Ambito Francese
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Moncornet Balthasar
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo ducale
  • INDIRIZZO Corso Vittorio Emanuele, 23, Urbania (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il personaggio effigiato è Francesco di Bonne duca di Lesdiguières (1543-1626), maresciallo e pari di Francia. Sostenitore della fazione ugonotta nelle Guerre di Religione, nel 1575 ne divenne il capo a Dauphine. Parteggiando per Enrico di Navarra (re Enrico IV), nel 1590 sottrasse Grenoble alla Lega Cattolica. Guidò una serie di campagne contro Carlo Emanuele di Savoia e venne eletto maresciallo da Enrico IV nel 1609. Dopo la sua abiura al Protestantesimo divenne connestabile di Francia sotto Luigi XIII. Sulla base del confronto con altre analoghe stampe conservate nel Palazzo Ducale di Urbania, è ipotizzzabile che l'incisione appartenesse a una serie di cui non si è rintracciato il titolo, nè se ne conosce la consistenza, ma che era evidentemente dedicata ai ritratti di uomini e donne illustri o che rivestivano importanti ruoli di potere e comando nella società della prima metà del '600. Probabilmente le stampe all'origine erano raccolte in rilegatura e presentano per l'effigie una medesima impaginazione: il ritratto all'interno di una cornice ovale, con la figura posta di tre quarti davanti a un tendaggio scostato per lasciare spazio ad un'apertura paesaggistica in cui si animano, per lo più, scene di caccia o scene di battaglia. Le varianti sono minime. Non si esclude che Balthasar Moncornet fosse anche l'incisore della serie, anzi, sembrerebbe probabile sulla base di confronti stilistici con sue opere firmate. Qui, però, si è fatta la scelta prudente di attenersi all'indicazione di responsabilità che lo individua come editore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100152481
  • NUMERO D'INVENTARIO SS.147
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2004
    2006
  • STEMMI in alto a destra - gentilizio - Stemma - de Bonne Francois - scudo: cimato da corona ducale, con cordelliera da cui pende la croce di Malta e con ghirlanda; due spade addossate impugnate da mani; campo: di rosso al leone passante; tre rose fogliate in capo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1650 - ante 1668

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE