martirio di Santa Paolina

dipinto, post 1820 - ante 1866

Personaggi: Santa Paolina. Figure: figure maschili; angeli. Sculture: statua pagana. Architetture. Attributi: (Santa Paolina) corona di fiori; palma

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Moretti Saverio (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Recanati (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Santa Paolina, secondo la tradizione, fu gettata in un lucernario e coperta di pietre. L'interpretazione dell'artista sottolinea il particolare del luogo del martirio, avvenuto fuori delle porte di Roma sulla via Aurelia, con l'introduzione di un edificio rotondo e colonnato che richiama il Pantheon. La composizione presenta uno spiccato gusto neoclassico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100149648
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1820 - ante 1866

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'