gradino d'altare, elemento d'insieme - bottega marchigiana (sec. XVIII)

gradino d'altare, 1738 - 1799

Il gradino marmorizzato, presenta una fascia inferiore a fondo verde con intaglio simmetrico a volute vegetali dorate

  • OGGETTO gradino d'altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • MISURE Profondità: 20
    Altezza: 32
    Larghezza: 140
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Mogliano (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare è attualmente dedicato a San Giovanni Battista patrono di Mogliano. In precedenza era dedicato all'Annunziata ed alla Madonna di Loreto (Ferretti F.A., p.101). La struttura è da riferire all'architetto e scultore G. F. Carnili, che ha progettato la chiesa nel 1738. L'Agnus Dei è stato aggiunto nel secolo XX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100145837A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1738 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE