calice - bottega marchigiana (sec. XVIII)

calice, 1700-1799

Piede sagomato a sezione circolare; nodo a vaso; coppa a campana; coperchio semisferico coronato da piccolo globo e crocetta apicale con terminazioni lobate; decorazione nel sottocoppa a foglie stilizzate

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ incisione/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Toschi Mosca
  • INDIRIZZO Piazza Toschi Mosca, 29, Pesaro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il calice, contenuto in una custodia con due patene, è attualmente associato ad un coperchio di pisside non pertinente. Infatti era citato nell'elenco di opere della collezione Mosca, redatto nel 1934 dal Turrini, semplicemente come calice. Nel Museo di Arte Industriale fondato nel 1888 al primo piano di Palazzo Mazzolari esso risultava contenuto nello stipo della sala n. 2, contrassegnato dal numero d'inventario I.T.653/699
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100142376
  • NUMERO D'INVENTARIO inv., n. I.G.1067
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE