angeli musicanti

disegno, ca 1757 - ca 1762

Figure: angeli musicanti. Strumenti musicali: spinetta

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta paglierina/ matita
  • ATTRIBUZIONI Ceccarini Sebastiano (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Toschi Mosca
  • INDIRIZZO Piazza Toschi Mosca, 29, Pesaro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I caratteri stilistici permettono con sicurezza di accostare questo disegno alla produzione grafica di Sebastiano Ceccarini. L'iscrizione in caratteri ottocenteschi sul recto del disegno, indicante il nome di Simone Cantarini, deve ad ogni evidenza essere interpretata come lapsus Cantarini-Ceccarini. Alla stessa collezione Mosca appartiene infatti un altro disegno, raffigurante una monaca, anch'esso recante l'attribuzione ottocentesca a Cantarini, ma chiaramente autografo del Ceccarini e con marcate somiglianze stilistiche a quello in esame. Come osservato dalla Ambrosini Massari (Ambrosini Massari, 1993) il disegno potrebbe essere messo in relazione all'attività di copista e restauratore degli affreschi del Domenichino nella cappella Nolfi della cattedrale di Fano, che vide impegnato il Ceccarini tra il 1757 e il 1762. Nel disegno in esame sono palesi infatti le reminiscenze di alcuni caratteri formali peculiari dello Zampieri, come il panneggio, le tipologie fisionomiche e le capigliature. Sempre l'Ambrosini Massari propone come prototipo per l'angelo che suona l'organo del disegno in esame lo stesso soggetto raffigurato dal Domenichino nella parte superiore del dipinto con il Martirio di S. Agnese nella Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100142253
  • NUMERO D'INVENTARIO inv., n. I.G.2943/32
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2006
  • ISCRIZIONI in basso a destra - Simone Cantarini da Pesaro - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ceccarini Sebastiano (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1757 - ca 1762

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'